Approccio terapeutico e aree di intervento
Approccio terapeutico
Nel mio lavoro utilizzo un approccio psicoanalitico, che consente di accogliere la domanda di aiuto della persona e che si radica sulla funzione di ascolto in quanto attento alla cura e al rispetto nell’incontro con l’altro. Il modello psicoanalitico lavora sull’intera struttura di personalità e considera il sintomo che il paziente esprime come portatore di un significato profondo e antico, risultato di forze inconsce che influenzano il comportamento cosciente. L’ambiente in cui la persona cresce riveste un ruolo fondamentale in termini di salute o malattia: la mente si sviluppa in un contesto relazionale, attraverso l’incontro con le qualità affettive e cognitive dei caregivers e nella relazione intrapsichica fra questi ultimi e il bambino.
Attraverso il “qui ed ora” del percorso terapeutico, analista e paziente ricercano insieme le ragioni profonde del malessere personale di quest’ultimo, aumentandone la comprensione, nell’ottica di un processo trasformativo, di maggiore consapevolezza di Sé e delle proprie risorse.
“…Il nostro specifico è la sofferenza psichica di una mente tormentata, alla quale possiamo portare sicuramente sollievo, aiuto, e che possiamo accompagnare verso una guarigione. Ovviamente la guarigione è sempre relativa e sempre con la G molto minuscola, ma questo è il nostro campo, questa è la nostra specificità…”
Antonino Ferro
Aree di intervento
Qui illustro le aree di intervento in cui opero.
Dott.ssa Gloria Aragno Psicologa, iscritta all’Albo degli Psicologi della Liguria (Sez. A, n. 2817) con formazione specialistica in ambito criminologico-forense. Specializzanda in Psicoterapia Psicoanalitica dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età adulta. Terapeuta EMDR II Livello. Psicodiagnosta Rorschach R-PAS. Docente in Scienze Umane| Albenga (SV) | 3297863109 – aragno@ordinepsicologiliguria.it | Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Privacy Policy qui | 2021